RECORDATI: RICAVI E REDDITIVITÀ IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2018.
RICAVI +5,1%, EBITDA +11,1%, UTILE OPERATIVO +9,6%, UTILE NETTO +8,2%.
ACCONTO DIVIDENDO € 0,45 (+7,1%).
-
Ricavi netti consolidati € 1.013,3 milioni, +5,1%.
-
EBITDA (1) € 380,1 milioni, +11,1%.
-
Utile operativo € 337,0 milioni, +9,6%.
-
Utile netto € 237,9 milioni, +8,2%.
-
Posizione finanziaria netta (2): debito netto di € 462,7 milioni.
-
Patrimonio netto € 988,0 milioni.
-
Deliberata la distribuzione di un acconto di dividendo relativo all'esercizio 2018 pari a € 0,45 per azione.
Milano, 30 ottobre 2018 - Il Consiglio di Amministrazione della Recordati S.p.A. ha approvato, quale rendicontazione finanziaria aggiuntiva su base volontaria (3), la relazione finanziaria al 30 settembre 2018. La relazione è stata predisposta secondo quanto richiesto dallo IAS 34, principio contabile internazionale concernente l'informativa finanziaria infrannuale, e redatta utilizzando i principi di valutazione, misurazione ed esposizione stabiliti dagli IAS/IFRS. La relazione finanziaria al 30 settembre 2018 viene depositata in data odierna presso la sede sociale e pubblicata sul sito internet della Società (www.recordati.it) nonché sul meccanismo di stoccaggio autorizzato 1Info (www.1Info.it).
Principali risultati consolidati
-
I ricavi consolidati, pari a € 1.013,3 milioni, sono in crescita del 5,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. I ricavi internazionali crescono del 5,4%.
-
L'EBITDA (1) è pari a € 380,1 milioni, in crescita dell'11,1% rispetto ai primi nove mesi del 2017, con un'incidenza sui ricavi del 37,5%.
-
L'utile operativo è pari a € 337,0 milioni, in crescita del 9,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, con un'incidenza sui ricavi del 33,3%.
-
L'utile netto, pari a € 237,9 milioni, è in crescita dell'8,2% rispetto ai primi nove mesi del 2017, con un'incidenza sui ricavi del 23,5%.
-
La posizione finanziaria netta (2) al 30 settembre 2018 evidenzia un debito netto di € 462,7 milioni che si confronta con un debito netto di € 381,8 milioni al 31 dicembre 2017. Nel periodo sono state acquisite azioni proprie per un esborso complessivo di € 169,8 milioni e sono stati distribuiti dividendi per € 87,1 milioni. Inoltre, è stata acquisita la società Natural Point S.r.l. per un valore di € 75 milioni. Il patrimonio netto è pari a € 988,0 milioni.
-
(1) Utile operativo prima degli ammortamenti e delle svalutazioni di immobilizzazioni materiali e attività immateriali.
-
(2) Investimenti finanziari a breve termine e disponibilità liquide, meno i debiti verso banche e i finanziamenti a medio/lungo termine, inclusa la valutazione al fair value degli strumenti derivati di copertura.
Iniziative per lo sviluppo
Nel mese di aprile è stato concluso un accordo con Mylan per l'acquisizione dei diritti per Cystagon® (cisteamina bitartrato), farmaco indicato per il trattamento della cistinosi nefropatica manifesta nei
RECORDATI INDUSTRIA CHIMICA E FARMACEUTICA S.p.A.
Sede Legale
VIA M. CIVITALI, 1 |
CAPITALE SOCIALE € 26.140.644,50 I.V. |
20148 MILANO, ITALIA |
REG. IMP. MILANO N. 00748210150 |
TEL. (39) 0248787.1 |
CODICE FISCALE/P.IVA 007482210150 |
FAX (39) 0240073747 |
R.E.A. MILANO N. 401832 |
bambini e negli adulti, in vari territori, compresa l'Europa. Il prodotto era già commercializzato da Orphan Europe (una società del gruppo Recordati) in licenza da Mylan. L'acquisizione definitiva dei diritti permette di assicurare la continuità di questa attività e di garantire l'accesso dei pazienti a questo trattamento salvavita.
Nel mese di giugno è stato acquisito il 100% del capitale sociale di Natural Point S.r.l., società italiana, con sede a Milano, presente nel mercato degli integratori alimentari. La società ha realizzato un fatturato nel 2017 di € 15 milioni con un'ottima redditività. La firma e il closing dell'operazione sono avvenuti contestualmente. Natural Point nasce nel 1993 con lo scopo di promuovere una sana cultura dell'uso degli integratori alimentari. Ha un ampio portafoglio di integratori in formulazioni altamente biodisponibili ed efficaci, prodotti con materie prime sicure, che possono migliorare il benessere e la salute delle persone. Il principale prodotto dell'azienda è una particolare formulazione di magnesio carbonato e acido citrico che ha la caratteristica di essere facilmente assimilabile dal nostro organismo, oltre ad avere un gradevole sapore.
Commenti dell'Amministratore Delegato
"I risultati ottenuti nei primi nove mesi dell'anno evidenziano la continua crescita del Gruppo, con un incremento sia dei ricavi sia della redditività", ha dichiarato Andrea Recordati, Amministratore Delegato. "Nel corso dell'anno sono state concluse importanti iniziative quali l'acquisizione definitiva dei diritti per Cystagon® da Mylan che permette di garantire il continuato accesso dei pazienti a questo trattamento salvavita e l'acquisizione di Natural Point che rappresenta una interessante opportunità per sviluppare la nostra presenza nell'area degli integratori alimentari. Inoltre, nel corso dell'ultimo trimestre comincerà il lancio in alcuni paesi europei di Reagila®, una nuova specialità per il trattamento della schizofrenia", ha continuato Andrea Recordati. "La crescita delle attività del Gruppo è proseguita nel mese di ottobre. Considerando la forte svalutazione della lira turca, che stimiamo abbia da sola un impatto di circa € 30 milioni per l'intero anno, prevediamo per il 2018 di realizzare ricavi compresi tra € 1.340 e € 1.350 milioni, mentre confermiamo la previsione di realizzare un EBITDA compreso tra € 490 e € 500 milioni, un utile operativo compreso tra € 430 e € 440 milioni e un utile netto compreso tra € 310 e € 315 milioni."
Ulteriori delibere
Acconto dividendo 2018
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di distribuire agli Azionisti un acconto sul dividendo relativo all'esercizio 2018 pari a € 0,45 (al lordo delle ritenute di legge) per ciascuna azione in circolazione alla data di stacco della cedola, escluse quindi le azioni proprie in portafoglio della Società a tale data. L'acconto sul dividendo 2018 sarà posto in pagamento a decorrere dal 21 novembre 2018 (record date 20 novembre 2018), con stacco della cedola n. 22 in data 19 novembre 2018.
La società di revisione KPMG S.p.A. ha rilasciato il parere previsto dall'art. 2433 - bis, comma 5, del codice civile, che è disponibile presso la sede della Società.
La Relazione degli Amministratori ed i prospetti contabili della Recordati S.p.A. al 30 giugno 2018, sulla base dei quali il Consiglio di Amministrazione di quest'ultima ha deliberato la distribuzione dell'indicato acconto sul dividendo, sono disponibili presso la sede sociale e nel sito internet della Società www.recordati.it, nonché sul meccanismo di stoccaggio autorizzato 1Info (www.1Info.it).
Conference Call
Recordati organizzerà una conference call oggi 30 ottobre alle ore 16.00. I numeri per poter accedere sono i seguenti:
Italia |
+39 02 8058811, numero verde 800 213 858 |
UK |
+44 1 212818003, numero verde 800 0156384 |
USA |
+1 718 7058794, numero verde +1 855 2656959 |
Francia |
+33 170918703 |
Germania |
+49 69 255114451 |
Gli interessati sono pregati di chiamare 10 minuti prima dell'inizio. Per accedere all'assistenza da parte di un operatore digitare *0 oppure chiamare il +39 02 8061371. La registrazione della conference call sarà disponibile nel sitowww.recordati.it.
Le diapositive alle quali si farà riferimento durante la conference call saranno disponibili nel sitowww.recordati.italla voce "Investors", sezione "Presentazioni".
Recordati (Reuters RECI.MI, Bloomberg REC IM), fondata nel 1926, è un gruppo farmaceutico internazionale, quotato alla Borsa Italiana (ISIN IT 0003828271), con più di 4.100 dipendenti, che si dedica alla ricerca, allo sviluppo, alla produzione e alla commercializzazione di prodotti farmaceutici. Ha sede a Milano, e attività operative in tutti i paesi Europei, compresa la Russia, in Turchia, Nord Africa, Stati Uniti d'America, Canada, Messico, alcuni paesi del Sud America, Giappone e Australia. Un'efficiente rete di informatori scientifici del farmaco promuove un'ampia gamma di farmaci innovativi, sia originali sia su licenza, appartenenti a diverse aree terapeutiche compresa un'attività specializzata nelle malattie rare. Recordati si propone come partner di riferimento per l'acquisizione di nuove licenze per i suoi mercati. Recordati è impegnata nella ricerca e sviluppo di farmaci innovativi e in particolare di terapie per malattie rare. I ricavi consolidati nel 2017 sono stati pari a € 1.288,1 milioni, l'utile operativo è stato pari a € 406,5 milioni e l'utile netto è stato pari a € 288,8 milioni.
Per ulteriori informazioni:
Sito Recordati:www.recordati.it
Investor Relations |
Ufficio Stampa |
Marianne Tatschke |
Studio Noris Morano |
(39)0248787393 |
(39)0276004736, (39)0276004745 |
Questa comunicazione contiene valutazioni e ipotesi su fatti futuri ("forward‐looking statements" nel significato di cui all'U.S. Private Securities Litigation Reform Act del 1995) che riflettono la migliore stima in base a quanto attualmente noto. Tali valutazioni e ipotesi, tuttavia, dipendono anche da numerosi fattori esterni, fuori dal controllo della società, e da avvenimenti incerti, che sono soggetti a numerosi rischi. I risultati futuri potrebbero differire anche sensibilmente da quanto espresso o deducibile da questa comunicazione. Le citazioni e descrizioni di "specialità etiche Recordati", soggette a prescrizione medica, vengono date solo per informare gli azionisti sull'attività della Società e non hanno alcun intendimento né di promuovere né di consigliare l'uso delle specialità stesse.
(in migliaia di €)
CONTO ECONOMICO |
Primi nove mesi 2018 |
Primi nove mesi 2017 |
Variazione % |
RICAVI NETTI Costo del venduto UTILE LORDO Spese di vendita Spese di ricerca e sviluppo Spese generali e amministrative Altri (oneri)/proventi netti UTILE OPERATIVO (Oneri)/Proventi finanziari netti UTILE PRIMA DELLE IMPOSTE Imposte UTILE NETTO DI GRUPPO |
1.013.308 (296.015) |
963.827 (287.596) |
5,1 2,9 |
717.293 (250.258) (79.436) (48.543) (2.087) |
676.231 (246.544) (72.145) (48.670) (1.370) |
6,1 1,5 10,1 (0,3) 52,3 |
|
336.969 (13.757) |
307.502 (11.753) |
9,6 17,1 |
|
323.212 (85.335) |
295.749 (75.943) |
9,3 12,4 |
|
237.877 |
219.806 |
8,2 |
|
Attribuibile a: Gruppo Azionisti Terzi |
237.841 36 |
219.778 28 |
8,2 28,6 |
UTILE NETTO PER AZIONE |
Primi nove mesi 2018 |
Primi nove mesi 2017 |
Var. % |
Base Diluito |
€ 1,163 € 1,137 |
€ 1,064 € 1,051 |
9,3 8,2 |
L'utile netto per azione base è calcolato sul numero medio di azioni in circolazione nei rispettivi periodi, pari a n. 204.556.132 per il 2018 e n. 206.627.645 per il 2017. Tali valori sono calcolati deducendo le azioni proprie in portafoglio, la cui media è pari a n. 4.569.024 per il 2018 e a n. 2.497.511 per il 2017.
L'utile netto per azione diluito è calcolato tenendo conto delle opzioni assegnate ai dipendenti.
COMPOSIZIONE RICAVI NETTI |
Primi nove mesi 2018 |
Primi nove mesi 2017 |
Variazione % |
Totale ricavi Italia Internazionali |
1.013.308 |
963.827 |
5,1 |
206.704 806.604 |
198.554 765.273 |
4,1 5,4 |
(in migliaia di €)
CONTO ECONOMICO |
Terzo trimestre 2018 |
Terzo trimestre 2017 |
Variazione % |
RICAVI NETTI Costo del venduto UTILE LORDO Spese di vendita Spese di ricerca e sviluppo Spese generali e amministrative Altri (oneri)/proventi netti UTILE OPERATIVO (Oneri)/Proventi finanziari netti UTILE PRIMA DELLE IMPOSTE Imposte UTILE NETTO DI GRUPPO |
317.254 (93.002) |
312.959 (90.854) |
1,4 2,4 |
224.252 (77.465) (25.809) (15.403) (537) |
222.105 (78.023) (24.993) (14.829) 44 |
1,0 (0,7) 3,3 3,9 n.s. |
|
105.038 (5.299) |
104.304 (4.762) |
0,7 11,3 |
|
99.739 (26.050) |
99.542 (26.723) |
0,2 (2,5) |
|
73.689 |
72.819 |
1,2 |
|
Attribuibile a: Gruppo Azionisti Terzi |
73.677 12 |
72.811 8 |
1,2 50,0 |
COMPOSIZIONE RICAVI NETTI |
Terzo trimestre 2018 |
Terzo trimestre 2017 |
Variazione % |
Totale ricavi Italia Internazionali |
317.254 |
312.959 |
1,4 |
60.913 256.341 |
56.139 256.820 |
8,5 (0,2) |
Allegati
Disclaimer
Recordati S.p.A. ha pubblicato questo contenuto il 30 ottobre 2018. La fonte è unica responsabile delle informazioni in esso contenute. Distribuito da Public, senza apportare modifiche o alterazioni, il 30 ottobre 2018 12:39:09 UTC